The Industrial Cybersecurity Challenge

Le organizzazioni industriali necessitano di cybersecurity per mantenere la resilienza informatica e operativa. Entrambi gli obiettivi, tuttavia, stanno diventando sempre più irraggiungibili.

Il colpevole è l’Extended Internet of Things (XIoT), una vasta rete cyber-fisica che abbraccia tutti gli asset greenfield e legacy alla base delle vostre operazioni.

Nonostante i suoi vantaggi, la connettività cyber-fisica dell’XIoT sta creando punti ciechi di sicurezza che comportano rischi per la disponibilità, l’integrità e la sicurezza. Claroty affronta questi rischi per garantire la resilienza informatica e operativa.

 

Il vostro consulente di fiducia per l’Industrial Cybersecurity

Le più grandi aziende e le organizzazioni più rispettate al mondo si affidano a Claroty per il nostro portafoglio completo di cybersecurity industriale.

Claroty xDome

La piattaforma di sicurezza per la protezione dei sistemi industriali

La crescente automazione e connettività nei settori industriali rende sempre più complessa la protezione dei sistemi cyber-fisici (CPS), che non possono essere adeguatamente difesi con le soluzioni IT tradizionali. Le aziende industriali hanno bisogno di una piattaforma completa per ridurre i rischi, semplificare la gestione e contenere i costi. Claroty xDome risponde a questa esigenza offrendo una piattaforma unificata e modulare in cloud (SaaS), che consente di monitorare e gestire la sicurezza dei CPS in tempo reale.

Scopri di più
In sintesi
  • Elimina la necessità di acquistare e mantenere prodotti multipunto grazie a una piattaforma unificata specifica per CPS.
  • Ottieni valore più rapidamente con il rilevamento personalizzato dei dispositivi che tiene conto delle esigenze operative uniche e complesse.
  • Riduci il rischio informatico con informazioni utili relative alla gestione dell’esposizione, al rilevamento delle minacce e alle soluzioni di protezione della rete.
  • Riduci al minimo i costi con un’implementazione flessibile che si adatta alle tue esigenze di scalabilità, ai costi e ai requisiti di conformità.
  • Progettato per garantire scalabilità, flessibilità e facilità d’uso indipendentemente dalle dimensioni della rete, dall’architettura o dalla diversità degli utenti finali.
Scopri di più

Claroty xDome Secure Access

Soluzioni di accesso sicuro per i sistemi cyber-fisici

xDome Secure Access (SA) è una soluzione di accesso remoto flessibile, progettata appositamente per rispondere alle esigenze specifiche degli ambienti CPS. Consente di trovare il giusto equilibrio tra accesso fluido e controllo sicuro delle interazioni con terze parti, migliorando la produttività, riducendo i rischi e la complessità gestionale, e garantendo la conformità sia in ambienti cloud che on-premise.

Scopri di più
Punti Chiave
  • Progettato per le operazioni CPS: Secure Access è pensato per le esigenze specifiche degli utenti interni ed esterni e per gli ambienti produttivi complessi in cui operano.
  • Sicurezza mirata per i CPS: Che sia in cloud o on-premise, Claroty protegge dai rischi legati all’accesso remoto, rispettando le best practice architetturali, come il modello Purdue.
  • Riduzione del carico amministrativo: Semplifica la creazione, gestione e manutenzione delle identità grazie a una gestione delle credenziali just-in-time appositamente sviluppata.
  • Conformità normativa garantita: Rispondi alle crescenti pressioni regolatorie ed evita sanzioni grazie a funzionalità avanzate di registrazione e tracciamento delle sessioni di accesso.
Scopri di più

Claroty Continuous Threat Detection (CTD)

Cybersecurity completa on-premise per i sistemi CPS nelle moderne reti OT federali

Claroty Continuous Threat Detection (CTD) offre una copertura completa per identificare gli asset in tutta la varietà di funzioni OT, IoT, FRCS/BMS e sicurezza fisica del governo federale. Utilizzando molteplici metodi di scoperta, fornisce i profili degli asset più dettagliati e completi del settore. CTD identifica il produttore, il modello, la versione del firmware, il sistema operativo e il protocollo, insieme al profilo di sicurezza, includendo asset non aggiornabili e vulnerabilità, per una scoperta precisa degli asset e un miglioramento automatizzato della sicurezza.

Scopri di più
In Sintesi
  • Varie modalità di scoperta dispositivi, progettate per rispondere a esigenze operative specifiche, incluse opzioni senza hardware.
  • Supporto completo per la cybersecurity dei sistemi cyber-fisici (CPS), dalla scoperta degli asset all’integrazione e ottimizzazione della rete.
  • Mappatura dettagliata della rete per la creazione automatica di zone e segmentazione virtuale.
  • Analisi contestualizzata delle cause principali e punteggio basato sul rischio per tutti gli allarmi.
  • Integrazione con Claroty xDome Secure Access per migliorare la risposta agli incidenti e le indagini sulle sessioni remote.
  • Integrazioni con infrastrutture IT esistenti, come SIEM, firewall, SOAR, CMDB, per estendere le capacità di cybersecurity agli ambienti OT.
Scopri di più

Claroty Edge

Un inventario completo degli asset, pronto in pochi minuti

Claroty Edge è un raccoglitore di dati periferico estremamente flessibile, compatibile con Windows e Linux, che fornisce visibilità completa sulle reti dei sistemi cyber-fisici (CPS) in pochi minuti, senza richiedere modifiche alla rete, sensori o una presenza fisica nei livelli inferiori della rete.

Scopri di più
Vantaggi di Claroty Edge – In sintesi
  • Visibilità completa: Fornisce un inventario dettagliato di tutti gli asset CPS gestiti e non gestiti, inclusi rischi e vulnerabilità associati.
  • Zero modifiche e nessun hardware richiesto: Sfrutta in modo sicuro l’architettura esistente, senza bisogno di installare hardware nei livelli inferiori della rete.
  • Risultati in pochi minuti, non giorni: Garantisce visibilità completa sulla rete in meno di 10 minuti.
  • Massima flessibilità di deployment: Disponibile in modalità cloud, on-premise, container Linux compatibile con Docker e piattaforma Windows, è adatto a reti connesse, isolate (air-gapped) o abilitate al cloud.
Scopri di più

CONDIVIDI

Effettua il login per consultare questa risorsa

Se non sei ancora registrato clicca qui, è gratis!