OT/IoT SECURITY REPORT

Approfondimenti sulla guerra informatica, minacce e tendenze, raccomandazioni

Con il panorama delle minacce informatiche in costante evoluzione, è più che mai importante capire come si ripercuotono sulla vostra organizzazione.

Negli ultimi sei mesi abbiamo assistito a un’impennata della frequenza e della complessità degli attacchi, nonché all’utilizzo di nuove tattiche da parte degli attori delle minacce. Minacce che un tempo erano considerate improbabili sono diventate improvvisamente comuni.

Ad esempio, le aziende che in precedenza non erano state prese di mira dal ransomware si trovano ora a subire questi attacchi. Oltre a questo cambiamento, gli attori delle minacce continuano a nascondere le loro attività dannose per evitare il rilevamento da parte delle soluzioni di sicurezza.

Per rafforzare la sicurezza e ridurre al minimo le minacce future, le aziende hanno bisogno di una visione in tempo reale della loro esposizione al rischio informatico, in modo da poter prendere decisioni informate su come proteggersi al meglio.

SCARICA IL REPORT 2022

 

 

Tendenze e contromisure per gli attacchi alle infrastrutture critiche

Questo rapporto si concentra su tre aree principali: tendenze degli attacchi, ricerca delle vulnerabilità e ricerca sulle vulnerabilità e le migliori pratiche per le iniziative e le tecnologie di rimedio.

Alcune aree chiave includono un’immersione più approfondita negli attacchi ransomware e nella ricerca di Nozomi Networks sulle vulnerabilità delle telecamere di sicurezza e delle catene di fornitura del software. Inoltre, si occupa della riduzione della superficie d’attacco, il ruolo dello Zero Trust nelle moderne reti OT/IoT e le tecniche per l’analisi del firmware dei dispositivi alla ricerca di analizzare il firmware dei dispositivi alla ricerca di vulnerabilità

SCARICA IL REPORT 2021

 

 

GUARDIAN

Visibilità industriale e rilevamento avanzato delle minacce attraverso le reti ICS, OT, IoT e IT.

Con i sensori fisici e virtuali di Guardian è possibile vedere, proteggere e monitorare tutte le risorse ICS, OT, IoT, IT, edge e cloud.

Con Guardian potrai:

  • Tracciare automaticamente le risorse ICS, OT e IoT/IIoT.
  • Visualizzare immediatamente l’intera rete.
  • Identificare rapidamente quali dispositivi ICS, OT e IoT sono vulnerabili.
  • Monitorare costantemente le reti e i sistemi di automazione.
  • Rilevare e bloccare rapidamente le minacce informatiche e i comportamenti anomali di ICS, OT e IoT/IIoT.
  • Monitorare efficacemente gli ambienti misti con i servizi avanzati di Threat and Asset Intelligence in abbonamento.

DATASHEET GUARDIAN

Features

  • Rileva rapidamente minacce, rischi e incidenti legati alla sicurezza informatica
  • Riduce significativamente il tempo di risoluzione dei problemi e gli sforzi forensi
  • Riconosce rapidamente le Anomalie Operative
  • Supervisiona e monitora centralmente Reti Industriali Distribuite di grandi dimensioni
  • Traccia facilmente gli Assets e riconosce i loro rischi legati sicurezza informatica
  • Facile implementazione e scalabilità
Nozomi Funzionalità

Come Funziona? Anomaly Detection for Plants!

La soluzione di Anomaly Detection proposta da Nozomi può essere applicata a qualsiasi architettura Industriale (e non).

Agendo passivamente, non influisce sul funzionamento di reti ed applicazioni ma come una “sentinella” osserva e segnala le anomalie rilevate.

La piattaforma, una volta installata, impara a conoscere i comportamenti ritenuti legittimi e di conseguenza le eventuali anomalie.

  • Deep Packet Inspection & Protocol Analysis : valuta comunicazioni ICS insicure su tutti i 7 livelli del modello OSI
  • Motore di analisi dei processi in tempo reale : Analizza le variabili di controllo del processo per indicazioni di attività avanzate di malware e stati critici che potrebbero influire sull’affidabilità
  • SCADAguardian : si distribuisce come appliance sicura nelle reti industriali e analizza passivamente il traffico
  • Central Management Console (CMC) : fornisce visibilità ICS centralizzata e remota e intelligence sulle minacce utilizzabili
  • Integrazioni : Consente una facile integrazione con l’infrastruttura di sicurezza

CONDIVIDI

Cerca nel sito

Effettua il login per consultare questa risorsa

Se non sei ancora registrato clicca qui, è gratis!